Upgrade: Saldatrice ad Inverter IGBT

Ricarica

Bench Rest - Carabina
Annealer

Saldatrice ad Inverter IGBT

Soluzione Commercialmente utilizzata dai Produttori di Annealer per la Ricarica come: Vulcano (Shooting Technology), MARK I & MARK II DB (AMP Annealing), Annie V.1.5 & Annie V.2.0 (Fluxeon), ecc..

In Rete sono disponibili vari Progetti per trasformare una normale Saldatrice ad Inverter IGBT in una Riscaldatore ad Induzione.
In questi dispositivi un Generatore di Corrente interno consente di convertire la Tensione di Rete in Alta Frequenza attraverso un Induttore.
Tale dispositivo, realizzato attorcigliando un semplice Filo di Rame attorno ad un Anello Ferro Magnetico, consente di generare un intenso Campo Magnetico utilizzabile come Elemento Riscaldante.

Annealer

Diagramma Funzionale

Il principio di base per il funzionamento del Sistema utilizza la Corrente ad Alta Frequenza, sviluppata dal Generatore, per alimentare una Bobina Induttrice che la convertirà in Campo Elettromagnetico utilizzabile come Sistema di Ricottura.

Per adattare l'Inverter al funzionamento sarà necessario procedere ad alcune modifiche interne alla Saldatrice per il collegamento della Bobina Induttrice.

Anche se totalità dei Progetti prevede di alloggiare le componenti all'interno dello Chassis consiglio di realizzare un Modulo Induttore indipendente.
In questo documento non saranno illustrate le eventuali modifiche alla Scheda PCB per ottimizzare la Frequenza di Oscillazione e il Campo Elettromagnetico.
La sola regolazione disponibile (Selezione Elettrodo) consentirà di Limitare la Corrente Assorbita dalla Bobina per controllare la Temperatura & Tempo di Ricottura.
Controllo non sufficientemente Uniforme per garantire una costanza nelle Operazioni di Ricottura.
Per Operazioni a controllo totalmente Manuale, utilizzando eventualmente un Bobina Mobile, sarebbe un ottima soluzione a basso costo rispetto agli altri metodi.
L'uso di una Bobina con Nucleo Ferro Magnetico consentirebbe di eliminare la necessità di realizzare un Sistema di Raffereddamento a Liquido quando l'Annealer non venga utilizzato in modo intensivo.

Per le Modifiche sulla Saldatrice procedere nel modo seguente:

Annealer

Scheda PCB Saldatrice ad Inverter IGBT

  1. Aprire lo Chassis della Saldatrice.
  2. Individuare sulla Scheda PCB l'Induttore (Freccia Nera).
    Solitamente costituito dal un Annello Ferro Magnetico di Grandi Dimensioni avvolto da Spire in Rame Smaltato.
  3. Con un Filo Elettrico. avente Sezione Minima di 10mm, realizzare al Massimo 3 Spire attorno all'Annello Ferro Magnetico.
    Nota: Per una maggiore efficienza utilizzare un Cavo da 16mm.
  4. Applicare sullo Chassis della Saldatrice 2 Attacchi Rapidi da Pannello Euro style 200 Amp.
  5. Collegare le 2 Espremità del Filo Elettrico uscente dall'Induttore agli Attacchi Rapidi.
  6. Richiudere lo Chassis.

Con questa Modifica abbiamo realizzato i Teminali dove sarà collegata la Bobina ad Induzione.
Per Alloggiare la Bobina utilizzare una Cassetta di Derivazione in Plastica.
Al fine di prevenire problemi alla Cassetta applicare sulle Uscite verso la Bobina Materiali ad elevato Isolamento Termico.

Per le Modifiche sulla Bobina procedere nel Modo seguente:

Annealer

Attacchi Rapidi Euro style 200 Amp

  1. Applicare i 2 Attacchi Rapidi Volanti Euro style 200 Amp a 2 Spezzoni di Cavo aventi una Sezione non Inferiore a quelli utilizzati per l'Induttore. Nota: Per una maggiore efficienza Limitare la Lunghezza dei Cavi.
  2. Collegare le Estremita dei Cavi alla Cassetta di Derivazione utilizzando dei Passa Cavi Tipo PG.
  3. Ricavare la Sede per la Bobina ad Induzione e i relativi Sistemi di Raffreddamento a Liquido necessari per la Ricottura dell'Ottone.
    Attenzione: Utilizzare esclusivamente Bobine Isolate con Guaina in Fibra di Vetro per prevenire un Cortocircuito che danneggerà irrimediabilmente la Saldatrice.
  4. Collegare Saldamente i Cavi in Ingresso nella Cassetta alle 2 Estremità della Bobina utilizzando dei Morsetti Elettrici.
  5. Applicare fra le 2 Estremità, nel punto di collegamento fra Cavi e Bobina, il Pacco Condensatori.

Per realizzare il Pacco Condensatori procedere nel modo seguente:

Annealer

MKP da 0,35microF (250V-400V)

  1. Pacco Condensatori x Fase di Test
    5x Condensatori 474J da 470nanoF (250V) collegati in Parallelo.
    Attenzione: Utilizzare questa Configurazione solo in Fase di Test.
  2. Pacco Condensatori Standard
    2x Condensatori MKP da 10microF (220V) in Parallelo
  3. Pacco Condensatori per Ricottura ad Induzione
    1°Soluzione: 5x o 8x Condensatori MKP da 0,35microF (250V-400V) in Parallelo.
    2°Soluzione: 16x Condensatori MKP da 0,33microF (400V) in questa Configurazione:
    Collegare 2 Condensatori in Serie per formare 8 (8x2) Coppie da mettere i Parallelo alla Bobina.

Allo stato attuale ho solo reperito i materiali necessari per le Operazioni di Test.
Non potendo controllare il Tempo di Ricottura, come sugli Annealer Professionali, non ho alcuna intenzione di utilizzare questa soluzione nel Processo di Ricarica.


Manual File

Condensatore 474J
Caratteristiche Tecniche Condensatore 474J
Condensatore MKP
Caratteristiche Tecniche Condensatore MKP