- Home
- › Indice Ricarica
- › Ricottura Colletto
Ricottura a Gas del Colletto
Ricarica
Bench Rest - Carabina
Ricottura a Gas del Colletto
Il Processo di Ricottura a Gas, realizzato mediante un Bruciatore o Cannello, consente una lavorazione semplice ed efficiente rispetto ad altri metodi.

Bruciatore a Gas della Kemper
Prima del passaggio ad un Sistema ad Induzione avevo utilizzato un Bruciatore a Gas della Kemper in grado di garantire una Ricottura Uniforme.

Bussola per Ricottura
Per una Ricottura Uniforme sono disponibili dei Kit di Bussole, con Funzione di Shell Holder, da utilizzare in combinazione ad un Avvitatore Elettrico.
Mantenere il Bruciatore in Posizione Verticale per ottenere una Fiamma Uniforme anche con bombola parzialmente vuota.
Solitamente la Temperatura di Ricottura a 750°F sarà raggiunta in circa 7-10 secondi.
Per un miglior risultato la Fiamma interna deve lambire la punta della spalla verso l'Orlo del Colletto con un angolo compreso fra 60-70 gradi.
Il tempo ottimale per l'esposizione alla fiamma dipende da vari fattori come: Spessore & Durezza.
Avvertenza: Un eccessivo riscaldamento potrebbe rendere l'Ottone troppo Sottile rovinando irrimediabilmente il Bossolo.
Nota: Verificare il Tempo di Ricottura richiesto dal Bossolo utilizzando un Marcatori Termici Specifico.
Eventuali Residui del Marcatore saranno facilmente eliminabili con un semplice risciacquo in acqua.

Cannello Gas per Ricottura Colletto
Sul Mercato Americano sono disponibili Cannelli Speciali per Bruciatori a Gas ottimizzati per l'Operazione di Ricottura del Colletto.
Con tale Dispositivo immergere i Bossoli in acqua per evitare il danneggiamento del Corpo del Bossolo.
Nell'Operazione di Ricottura l'uso di Sistemi Automatici consente di ottenere una Lavorazione Uniforme su ogni Bossolo.
Negli Annealer a Gas sarà indipensabile garantire, in fase di Progetto, l'uniformità dei seguenti Parameti:
- Fonte di Calore;
- Distibuzione della Fiamma sul Colletto;
- Posizionamento Uniforme dei Bossoli;
- Tempi di Lavorazione.
Nei Sistemi con Bruciatori a Gas, la fiamma interna dovrà presentare una colorazione blu di circa 1/2” in modo da lambire il Colletto del Bossolo ad una distanza non inferiore ad 1/4”.
Per la realizzazione del Protipo avevo utilizzato un Bruciatore a Gas della Kemper corredato da un Sistema di Caricamento dei Bossoli completamente Automatizzato.
Il Sistema Auto Feed era costituito da 2 stadi:
- Stadio di Caricamento
In questo Stadio i Bossoli, precedentemente ordinati, erano prelevati singolarmente per il trasferimento al 2°Stadio dove veniva realizzata l'Operazione di Ricottura.
Il Sistema era costituito da un Tamburo di Caricamento equipaggiato con un Motore da 12V DC con Velocità Massima di 25 RPM
In relazione al Calibro in Ricottura sarà necessario Selezionare il Tamburo appropriato.
Nota: Un Controller DC PWM era usato per garantire la Corretta La Sincronizzare fra i 2 Stadi. - Stadio di Ricottura
In questo Stadio i Bossoli venivano sottoposti alla Ricottura mediante il Bruciatore a Gas.
Il Sistema era costituito da un Disco in Rotazione con una Finestra Laterale per il Carico/Scarico dei Bossoli.
Come per il precedente Stadio un Motore 12V DC (25 RPM Max) e un Controller DC PWM erano utilizzati per Regolare in Modo Uniforme il Tempo di Ricottura.
Nota: Disco realizzato modificando una Tortiera Americana da 6”.
Successivamente reciclata per realizzare il Sistema Auto Feed sul Annealer ad Induzione.
Una Barra di Blocco sul Disco Rotante veniva utilizzata per mantenere i Bossoli in Posizione durante l'Operazione di Ricottura.
Avvertenza: Per garantire una Corretta Ricottura il Cannello del Bruciatore era calibrato attraverso un Morsetto di Blocco.
Al termine del Processo i Bossoli vevivano scaricati in una Bacinella per arrestare istantaneamente la Ricottura.
Al termine della Fase di Test del Annealer a Gas ho deciso di cannibalizzarlo per realizzare un Modello ad induzione per i seguenti motivi:
- Costi di gestione Elevati (Bombola Gas);
- Criticità nella Calibrazione (Ricottura Non Uniforme);
- Ridotta Produttività.