- Home
- › Fotografia
- › EOS-Series Macro System
- › Accessories
- › Macro Bracketing
- › Focus Stacking
Focus Stacking

Focus Stacking
Il Focus Stacking viene comunemente indicato anche come: Fusione del Piano Focale, Z-Stacking o Fusione di Messa a Fuoco.
Consente l'elaborazione delle Immagini Digitali, scattate a diverse Distanze di Messa a Fuoco, per combinarle ed ottenere un'Immagine con una maggiore Profondità di Campo (DOF).
Viene comunemente utilizzato in Macrofotografia dove ogni Singola Immagine presenta una Profondità di Campo estremamente Ridotta.
Il Focus Stacking offre possibilità di generare Immagini con diverse Profondità di Campo allo scopo di ottenere una Ripresa Ottimale in Fase di Post-Produzione.
Questa Tecnica consente la generazione di Immagini con Aree di Messa a Fuoco non planari.
Partendo da una Sequenza di Immagini acquisite a diverse Distanze di Messa a Fuoco sarà possibile creare un Immagine perfettamente a Fuoco combinandole fra loro in Post-Produzione.
In Macrofotografia ottenere una Profondità di Campo sufficiente risulta spesso impossibile poiché questa sarà Minore quando il Soggetto sarà prossimo alla Fotocamera.
Solitamente la Profondità di Campo viene normalmente aumentata chiudendo l'Apertura del Diaframma.
Non eccedere con un'eccessiva Chiusura poiché potrebbe provocare una Sfocatura per Diffrazione oltre a Ridurre la Luminosità dell'Immagine.
Utilizzando una semplice Applicazione sarà possibile implementare la Funzione di Focus Stacking (Focus Bracketing) sulle Canon EOS DSLR Consumer.
L'Applicazione dovrebbe funzionare in Ambiente Windows con ogni Fotocamera Canon EOS che dispone Live View.
In questo modo sarà possibile controllare la Messa a Fuoco attraverso un Software.
Per l'Installazione & Impiego procedere nel modo seguente:
- Scaricare il File .Zip.
- Estrarre il File .Zip in una Cartella.
- Attivare la Funzione Live View sulla Fotocamera.
- Attivare AF (Auto Focus) con IS Disattivato (Stabilizzazione dell'Immagine).
- Collegare la Fotocamera, tramite USB, al PC.
- Accendere la Fotocamera & Aprire l'Applicazione sul PC.
- Attivare la Funzione Live View sull'Applicazione.
- Con i Tasti << & >> procedere alla Messa a Fuoco Ravvicinata del Soggetto.
- Inserire il Numero di Scatti per creare la Sequenza di Bracketing.
- Inserire l'Intervallo di Ritardo fra gli Scatti nella Sequenza di Stacking.
Impostare un Valore Superiore a 1500ms per consentire al AF dell'Obiettivo di completare l'Operazione di Messa a Fuoco.
Con Tempi di Posa Lunghi sommare al Valore di 1500ms (1,5sec.) il Tempo di Esposizione. - Premi Start per avviare l'Applicazione.
- Per creare la Sequenza di Stacking l'Applicazione cambierà automaticamente la Messa a Fuoco prima di Scattare di conseguenza chiudere eventuali Programmi Canon.
- Al termine del Programma la Sequenza di Stacking sarà salvata nella Cartella dell'Applicazione.
Ottenuta la Sequenza di Stacking procedere all'elaborazione delle Immagini utilizzando il Programma Canon Digital Photo Professional oppure il seguente Software Freeware.
Focus Stacking
Canon Focus Stacking Program
- Programma Canon Focus Stacking
Canon EOS System Brochure
- Guida Canon EOS System
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS EF Lenses Brochure
- Guida Canon EOS EF Lenses
Canon EOS EF Guide
- Guida Vanon EOS EF Lens
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS R System Brochure
- Guida Canon EOS R System