- Home
- › Fotografia
- › EOS-Series Macro System
- › Accessories
- › Macro Bracketing
Macro Bracketing

Macro Bracketing
Nota: Disattivare obbligatoriamente la Funzione AF quando viene impiegato il Meike MK-C-UP EOS EF Extension Cord. Operazione richiesta poiché la Messa a Fuoco sarà ottenuta variando la Distanza dal Soggetto Ripreso.
In Macrofotografia, la Funzione bracketing consente di scattare una sequenza di Foto del medesimo Soggetto utilizzando differenti impostazioni.
Con lo scopo di combinare fra loro le Immagini in Post-Produzione.
Questa Funzione sarà utile nelle situazioni in cui sarà difficile ottenere un'Immagine soddisfacente mediante un Singolo Scatto.
In questo caso anche una minima variazione nell'Esposizione avrà notevoli ripercussioni sull'Immagine finale.
Con l'Aumento del Fattore di Ingrandimento, da 2:1 fino a un Massimo di 50:1, la Messa a Fuoco Manuale sull'Ottica diventa impossibile.
Inoltre, le eventuali Funzioni Automatiche di Bracketing sulla Fotocamera diventano anch'esse inutili poiché impiegano il Sistema AF dell'Ottica in Modalità Manuale.
Anche se l'acquisizione delle Immagini risulta ancora possibile impiegando un Focusing Rail, la soluzione Motorizzata semplifica notevolmente tali Operazioni.
Tale soluzione viene caldamente consigliata quando vengono impiegate Soffietti, Obiettivi Invertiti o Ottiche Macro Speciali senza Ghiera di Messa a Fuoco (Obiettivi per Ingranditori o Ottiche RMS per Microscopi).
Exposure bracketing
Solitamente con il termine Bracketing viene indicato il Bracketing relativo all'Esposizione.
Con questa Funzione nella Sequenza degli Scatti saranno acquisite Immagini con differenti Tempi di Esposizione per ottenere una Ripresa Ottimale.
Tecnicamente, questa Funzione viene realizzata modificando la Velocità dell'Otturatore, variando l'Apertura del Diaframma o modificando la Sensibilità ISO.
Il Valore dell'Esposizione può inoltre essere modificato alterando l'Illuminazione mediante Filtri ND o Flash Elettronici.
Per i Soggetti Statici il Bracketing viene comunemente realizzato modificando la Velocità dell'Esposizione mediante la Funzione AEB presente sulle Fotocamere Digitali.
Spesso la Sequenza delle Immagini prodotte con la Funzione di Bracketing vengono combinate in Post-Produzione per creare un'Immagine Dinamica.
Flash Bracketing
La Tecnica del Flash Bracketing con Flash Elettronico viene comunemente impiegata come Riempimento per l'Illuminazione Ambientale.
La Quantità di Illuminazione fornita dal Flash viene calibrata per creare una Sequenza di Immagini al fine di ottenere una Ripresa Ottimale.
Qualora non fosse possibile calibrare l'Illuminazione del Flash in modo Ottimale, procedere modificando l'Apertura del Diaframma.
In questo caso occorrerà prestare particolare attenzione poiché sarà modificata sia la Profondità di Campo che l'Esposizione.
Se il Rapporto fra Illuminazione Flash e Luce Ambientale sarà modificato dal Flash Brecketing impostare l'Otturatore per mantenere il Corretto Livello di esposizione.
DOF Bracketing
La Funzione DOF Bracketing (Profondità di Campo) consente di creare una Sequenza di Scatti con differenti Valori di Apertura.
In tale Sequenza sarà mantenuto il Corretto Valore di Esposizione agendo sulla Velocità di Otturazione o sulla Sensibilità ISO sulla Fotocamera Digitale.
Combinando il DOF Bracketing con l'Esposizione Multipla sarà possibile ottenere l'Effetto STF (Smooth Trans Focus).
Focus Bracketing
La Tecnica del Focus Bracketing viene comunemente impiegata in presenza di una Profondità di Campo estremamente Limita.
Nelle Riprese Macro, una Sequenza di Scatti con differenti Punti di Messa a Fuoco consente di ottenere la Ripresa Ottimale.
Solitamente le Immagini della Sequenza saranno Digitalmente Combinate in Post-Produzione attraverso la Funzione Focus Stacking.
Con tale Funzione saranno eliminate le Porzioni di Immagine fuori fuoco fino ad ottenere una Ripresa perfettamente a Fuoco.
White Balance Bracketing
La Tecnica del White Balance Bracketing consente di gestire l'Illuminazione creando una Sequenza di Scatti con differenti Valori relativi al Bilanciamenti del Bianco.
Qualora venga impostata l'acquisizione delle Immagini in Formato RAW la modifica del Bilanciamento del Bianco sarà possibile anche in Post-Produzione.
ISO Bracketing
La Tecnica del ISO Bracketing ISO consente di ottenere un Immagine in cui l'Apertura e la Velocità dell'Otturatore rimangono costanti.
Questa Tipologia di Bracketing viene solitamente eseguita in Modalità Manuale scattando una Singola Immagine in Formato RAW che sarà successivamente elaborata in Post-Produzione.
Macro Bracketing
Canon EOS 450D Manual
- Manuale Canon EOS 450D Reflex Camera
Canon EOS System Brochure
- Guida Canon EOS System
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS EF Lenses Brochure
- Guida Canon EOS EF Lenses
Canon EOS EF Guide
- Guida Vanon EOS EF Lens
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS R System Brochure
- Guida Canon EOS R System