- Home
- › Fotografia
- › EOS-Series Macro System
- › Macro Extension Tube
- › EOS EF Auto Bellows
Canon EOS EF Auto Bellows

Canon EOS EF Auto Bellows
Nota: Disattivare obbligatoriamente la Funzione AF quando viene impiegato il Meike MK-C-UP EOS EF Extension Cord. Operazione richiesta poiché la Messa a Fuoco sarà ottenuta variando la Distanza dal Soggetto Ripreso.
Nonostante quasi mezzo secolo dalla sua introduzione il Macro System sviluppato da Canon risulta ancora al attuale in un mondo dominato dal digitale.
Nella prima decade degli anni Duemila, con l'acquisto della Canon 450D, sono riuscito a reciclare, oltre alle Ottiche FD-Series, anche gli Accessori Macro utilizzati con le Film Camera della A-Series.
Mi rammarico solo che Canon non abbia esteso la possibilità di sfruttare i meravigliosi Angle Finder A2 & B anche sulle moderne Fotocamere Digitali.
Poiché, oltre alle Ottiche FD-Series, sono impiegabili sulle Digitali, nonostante alcune limitazioni, anche i Flash Elettronici.
In questi ultimi 25 anni ho avuto la possibilità di sfruttare con soddisfazione anche i 3 Soffietti A-Series.
In paricolare il Modello Auto Bellows con Escursione Massima di 175mm e Sistema per il Ribaltamento dell'Inquadratura.
All'inizio della seconda decade, con l'introduzione delle Canon Mirrorless, ho potuto maggiormenre sfruttare le Ottichè FD-Series.
Con la nuova Flangia RF era possibile ottenere la Messa a Fuoco all'Infinito senza elementi ottici aggiuntivi.
Con l'acquisto della Canon R100 Mirrorless, avendo la necessitò di reperire nuovi Adapter EOS-FD, ho acquistato anche un Accessorio della Meike per l'Inversione dell'Ottica senza perdita degli Automatismi.
Limitatamente al controllo del Diaframma poiché la Messa a Fuoco con l'Ottica Invertita si ottiene variando la Distanza dal Soggetto.
Successivamente, osservando i Soffietti Automatici della Novoflex, ho convertito l'Accessorio della Meike per rendere Automatici i Soffietti Canon.
Questa soluzione ha consentito l'impiego delle Ottiche EF in modalità completamente Automatica.
A tale scopo ho sfruttato i Porta Filtri presenti sul Meike MK-C-UP in combinazione agli Adattatori forniti a Corredo nei Diametri: 58mm, 67mm, 72mm e 77mm.
Nota: Per l'Accoppiamento sconsiglio l'impiego diretto dei Filetti da 60mm vista l'impossibilità di reperire una Anello Step-Up o Step-Down completamente compatibile da garantire un corretta tenuta.
EF Mount Camera
Per l'Accoppiamento al Corpo Macchina, impiego i seguenti Adattatori:
- EOS Camera Adapter Bellows Ring;
Adattatore da FD Camera Mount a EOS-EF Lens Mount. - Reverse Lens Protection;
Flangia EF con Filettatura 58mm Female per l'Accoppiamento Diretto al Meike Adapter 58mm Lens. - Meike Adapter 58mm Lens;
Adattatore di Accoppiamento diretto al Meike MK-C-UP con Filettatura da 58mm Female. - Meike MK-C-UP Camera Ring
EF Mount Lens
Mentre per l'Accoppiamento all'Obiettivo EF/EF-S ho impiegato i seguenti Adattatori:
- Meike MK-C-UP Lens Ring
Sezione Interna con Filettatura Interna per Fissare Filtri di Protezione o Paraluce. - Filtro UV 40,5mm;
Filtro UV impiegato come distanziatore a causa della Filettatura di Accopiamento da 60mm. - Anello Step-Up da 40,5mm a 52mm (o 58mm);
- Anello di Inversione CA52 (o CA58);
Adattatore da 52mm (o 58mm) Male a FD Lens Mount.
Canon EOS EF Auto Bellows
Meike MK-C-UP Manual
- Manuale Meike MK-C-UP
A-Series Auto Bellows Manual
- Manuale A-Series Auto Bellows
A-Series Bellows M Manual
- Manuale A-Series Bellows M
FL-Series Bellows FL Manual
- Manuale FL-Series Bellows FL