- Home
- › Fotografia
- › DarkRoom
- › Home DarkRoom
- › DarkRoom
DarkRoom

DarkRoom
Prima di iniziare sarà fondamentale individuare un locale da adibire alla realizzazione della Camera Oscura domestica.
A tal proposito selezionare un'Area fornita di acqua corrente da rendere facilmente impermeabile alla luce.
Alla luce di queste considerazioni ho realizzato la mia Camera Oscura all'interno di un Ripostiglio in Garage.
Il locale, disponendo di un unico accesso senza alcuna finestra, ha consentito di ridurre al mimino le operazioni di allestimento.
Solo la porta ha necessitato qualche piccolo lavoro per renderla perfettamente stagna alla Luce applicando una Guaina Adesive per Infissi e un Battiscopa in Plastica.
Per garantire una maggiore sicurezza ho applicato, sulla cornice della porta, un tenda oscurante.
Ho inoltre modificato l'impianto elettrico per impedire l'accensione involontaria della Luce quando viene utilizzata la Luce di Sicurezza.
Non disponendo di acqua corrente ho steso una Linea Semi Permanente da impiegare durante le Operazioni di Stampa poiché le Operazioni Sviluppo del Film sono realizzate impiegando un Film Changing Bag.
Dovendo impiegare prodotti chimici la ventilazione del Locale sarà fondamentale nell'allestimento della Camera Oscura.
Attualmente il Locale dispone di una Presa d'Aria Esterna da 10cm per il ricambio dell'Aria.
DarkRoom
Kodak Building Home DarkRoom Guide
- Guida Kodak Building Home DarkRoom
DarkRoom CookBook
- Manuale DarkRoom CookBook
DarkRoom HandBook
- Manuale DarkRoom HandBook