Flag

X. Avvertenze

Archivio

Armi Corte
Armi Lunghe

Franchi 500

a) Prima del Montaggio del Gruppo Canna e specialmente se 1'Arma è rimasta inattiva per qualche tempo senza essere stata ripulita, controllare che ii Pistone scorra liberamente sul Tubo Serbatoio.
In caso contrario, far compiere al Pistone qualche movimento alternativo e, se necessario, procedere alla Pulizia del Gruppo stesso.
Per la successiva Lubrificazione delle parti si raccomanda di usare Olio FRANCHI perché il suo potere lubrificante é combinato ad una efficace azione detergente.

b) prima di accoppiare il Gruppo Canna alla Carcassa, controllare che il Percussore non sia Bloccato e non sporga dalla faccia anteriore dell'Otturatore.
In tale caso é opportuno rivolgersi ad un Armaiolo.

c) Montata l'Astina accertarsi che i due Grani di Orientamento siano entrati nelle rispettive sedi della Carcassa e avvitare a fondo i1 Cappellotto, tenendo presence che lo stesso deve compiere almeno quattro giri circa.

d) Ad Arma Scarica, armare il Cane, aprendo e richiudendo l'Otturatore e, dopo aver posto l'Arma in Sicura, controllare che il Grilletto rimanga Bloccato e che il colpo non possa partire.

e) dovendo riporre l'Arma per lungo tempo, aver cura di chiudere l'Otturatore e Disarmare ii Cane.

Armi Lunghe

Fig. 13

ATTENZIONE
Nel caso in cui, impiegando Cartucce a Carica Forte con Bossolo di Cartone, si verificasse il Distacco del Fondello in Fase di Estrazione, si consiglia di usare il Fucile senza l'Anello "OR" sul Tubo Serbatoio (Fig. 13).
L'Anello "OR" va rimesso in posizione, quando si torna ad usare Cartucce di buona Qualità.


Manuali PDF

Manuale Franchi 500
Manuale Franchi 500