- Home
- › Archivio Armi
- › Armi Lunghe
- › Franchi 500
- › XIII. Accessori

Strozzatori per Fucili a Canna Liscia
Archivio
Varie
Strozzatori per Fucili a Canna Liscia
La Strozzatura nei Fucili a Canna Liscia viene utilizzata per stabilizzare i Pallini al fine di massimizzare l’effetto terminale sul Bersaglio.
Solitamente i Fucili a Canna Liscia presentano Canne con un Profilo Interno a Sezione Conica in prossimità della Volata dove tale restringimento della Sezione Interna influenza direttamente sulla Rosata relativamente al Diametro & Distanza.
Questa Sezione Conica, nella Parte terminale della Canna, viene indicata come Strozzatura.
Riduzione mm | Classificazione | Pattern (#) |
||||
Calibro 12 |
Calibro 20 |
U.S.A. | U.K. | Browning | Italia | |
0,000 0,025 |
0,000 0,025 |
cylinder | true cylinder |
*** | C*** | 40% |
0,05 0,15 |
0,05 0,1 |
skeet | imp. cylinder |
**$ | S | 45% |
0,18 0,33 |
0,12 0,28 |
imp. cylinder |
1/4 | **_ | **** | 55% |
0,35 0,58 |
0,30 0,48 |
modified | 1/2 | ** | *** | 60% |
0,60 0,78 |
0,50 0,66 |
imp. modified |
3/4 | *_ | ** | 65% |
0,80 1 |
0,68 0,84 |
full | full | * | * | 70% |
1mm+ | 0,86mm+ | extra full | 75% |
(#) Test effettuato su Bersaglio di 76cm posto a 36m.
Commercialmente sono disponibili Fucili con:
A. Strozzatura Fissa

Strozzatura Fissa
Quando la Canna presenta una Sezione Conica Fissa ottenuta in fase di produzione.
Restringimento del Diametro non modificabile senza procedere ad una rettifica del Profilo Interno della Canna.

Ripi di Strozzatura Fissa
- A. Foratura Normale Choke.
- B. Foratura a Nicchia.
- C. Foratura Skeet n.2.
- D. Foratura ad Arco Acuto.
- E. Foratura a Campana.
- F. Foratura Skeet n.1.
B. Strozzatori ad Inserto

Strozzatori ad Inserto
Quando il Fucile dispone di vari Inserti, da avvitare all’Interno della Volata, allo scopo di modificarne il Diametro Interno in ragione alla Tipologia d’uso dell’Arma.
Variando il Grado di Strozzatura della Canna potremo ottenere, oltre a Rosate Compatte, un incremento notevole del Tiro utile.
Attualmente sul mercato sono disponibili 2 Tipi di Strozzatori: gli Interni, perfettamente integrati con il Profilo della Canna, e gli Interni/Esterni che presentano un Profilo sporgente rispetto alla Volata.
Per convenzione, i Produttori utilizzano gli Strozzatori Interni nelle Armi ad Uso Venatorio e quelli Interni/Esterni per le Armi ad uso Sportivo.
La Tipologia Interni/Esterni consentono di realizzare Strozzatori Lunghi con una Conicità meno accentuata in grado di garantire Rosate Costanti & Regolari.
Il Grado di Strozzatura viene comunemente indicato utilizzando un Sistema basato sulle “Stelle” o Asterischi; di conseguenza avremo:
- 1 Stella
* corrisponde a 9/10 decimi.
Strozzatura Stretta di circa 10 decimi
U.S. - Full (F) - (Full-Choke)
Strozzatura Piena con un Restringimento da 0,75 ad un Massimo di 1,0 mm, solitamente di 0,875 mm. - 2 Stelle
** corrispondente a 7/8 decimi.
U.S. - Improved Modified (IM) - (Improved Modified Choke)
Strozzatura 3/4 con un Restringimento da 0,55 ad un Massimo di 0,875 mm, solitamente di 0,76 mm. - 3 Stelle
*** corrispondente a 4/6 decimi.
U.S. - Modified (M) - (Half-Choke o Modified Choke)
Strozzatura 1/2 con un restringimento da 0,38 ad un Massimo di 0,5 mm, solitamente di 0,45 mm. - 4 Stelle
**** corrispondente a 2/3 decimi.
U.S. - Improved cylinder(IC) - (Quarter-Choke o Skeet n.2)
Strozzatura 1/4 con un Restringimento xomunemente di 0,25 mm. - 5 Stelle
***** corrispondente a 0 decimi.
Strozzatura Cilindrica che mantiene invariato il Diametro Interno della Canna.
U.S. - Cylinder (Cyl)

Curva di Strozzatura
ATTENZIONE
I valori indicati variano in relazione al Calibro, in una Canna cal 20 il Restringimento per il Full-Choke sarà di 7-8 decimi di millimetro.
Nel caso di Fucili con Strozzatura Fisse, il relativo Grado di Strozzatura viene indicato sulle Canne nella porzione Coperta dall'Astina.
Mentre nei Fucili con Strozzatori Intercambiabili, il grado di Strozzatura viene indicato sugli Inserti in modo visibili anche senza procedere allo smontaggio al fine di facilitarne l'identificazione.

Strozzatori Skeet
Commercialmente sono disponibili sul mercato degli Strozzatori utilizzati per produrre Rosate Ampie anche a breve Distanza come il Modello “Skeet” pensato per l’omonima specialità del Tiro a Volo.
Tale Strozzatore consente di aumentare il Diametro Interno di 1 o 2 decimi di millimetro in modo da garantire ottimi risultati su Bersagli a distanze estremamente Ridotte.
Il Tipo Skeet n.1 corrisponde ad una Foratura Normale Choke in cui il tratto finale si allarga verso la volata tanto da avere alla fine un Diametro Maggiore di quello della parte Cilindrica della Canna.
Il Tipo skeet n.2 corrisponde ad una Foratura di 1/4 Choke.
Occorre ricordare che la Strozzatura presenterà un effetto diverso in relazione del Diametro dei Pallini utilizzati nella Cartuccia
Solitamente con Diametri Superiori ai 3,5 mm. l'effetto dello Strozzatore viene azzerato di conseguenza vengono cmunemente utilizzare Strozzature Minime.
Con una buona Strozzatura si ottengono coperture sul Bersaglio del 70-75% e talvolta fino allo 80%.
Per approssimazione avremo, a seconda del Tipo di Strozzatura, le seguenti Distribuzioni ad una Distanza di 35 metri:
- Full Choke: Copertura 70%
- 3/4 Choke: Copertura 65%
- 1/2 Choke: Copertura 60%
- 1/4 Choke - Skeet n.2: Copertura 55%
- Improved cylinder: Copertura 50%
- Cylinder: Copertura 35 - 40%
- Skeet n.1: Copertura 40 - 45%

Strozzatori Paradox
Per ottenere Rosate estremamente Ampie sono disponibili gli Strozzatori Paradox dotati di raggiatura interna per disperdere rapidamente la Rosata.
Comunemente utilizzato in combinazione con Cartucce dotate di Borra Contenitore poiché la rigatura imprime alla Borra un effetto giroscopico per una dispersione ottimale dei Pallini.
Nel Tiro a volo, disciplina Trap, viene comunemente utilizzata una Strozzatura *** o ** in 1°Canna e * Full in 2°Canna.
Con Fucili Semiautomatico viene solitamente consigliata una soluzione Intermedia: *** Modified o **** Improved cylinder.
Identificazione | Codifica | Tipo Chiusura |
Colore Banda |
|
Italiana | Alfanumerica | |||
Xtra Full |
. | XFULL TURKEY |
. | Nessun colore |
Full | * | F | 1 | Bianca |
Light Full |
. | LF | . | Grigia |
Improved Modified |
** | IM | 2 | Nera |
Modified | *** | M | 3 | Verde |
Light Modified |
. | LM | . | Arancione |
Improved Cylinder |
**** | IC | 4 | Gialla |
Skeet USA |
. | SK USA |
. | Porpora |
Skeet | . | SK | . | Rossa |
Cylinder | ***** | CYL | 5 | Blu |
ATTENZIONE
Con Cartucce a Pallini in Acciaio occorre prestare attenzione poiché non sarà possibile utilizzare Strozzatori con un Grado Superiore al *** Modified.
Esistono, tuttavia, particolari Strozzatori che,utilizzando differenti profili interni, consentono l’impiego di Cartucce con Pallini in Acciaio anche in Canne con un Grado di Strozzatura Superiore.