Durst Enlarger Copy Stand

Fotografia

Durst Enlarger Copy Stand

Nelle Riprese Macro, al fine di limitare oscillazioni e vibrazioni, sarà necessario utilizzare un Stativo.
Attualmente sul Mercato sono disponibili solo prodotti di fascia alta che non giustificano l'acquisto in ambito amatoriale.

Fotografia

Durst F60 Enlarger

Non riuscendo a reperire un prodotto usato ho deciso di convertore un Ingranditore Fotografico per questo scopo.
A tale scopo ho utilizzati il mio vecchio Ingranditore Dust F60 con Testa B/N.
Leggendo il Manuale ho scoperto che la quasi totalita dei prodotti Durst consentono l'impiego della Colonna a Cremagliera come Stativo da Riproduzione.
Poiché sono nativamente predisposti, con la sola rimozione della Testa, sarà possibile installare direttamente la Fotocamera utilizzando un Semplice Adattatore da 3/8" a 1/4".

Fotografia

Testa Regolabile con Attacco Arca Swiss

Sul Filetto da 3/8", comunemente utilizzato in alcuni Treppiedi, ho installato una Testa Regolabile con Attacco Arca Swiss per distanziare la Fotocamera dalla Colonna in modo da garantirmi una maggiore Flessibilità.

Nei successivi Modelli Durst, con l'introduzione di un nuovo Supporto per la Testa, venne sviluppato un Adattatore Speciale per trasformare l'Ingranditore in un Copy Stand da Riproduzione.

Come ogni Modello dispone di una Colonna con Cremagliera per la regolazione Micrometrica dell'Altezza.
Con l'adozione di una Colonna Rettangolare venne introdotta anche una Scala Graduata come Riferimento nelle Operazioni di Stampa & Riproduzione.

Sostituire eventualmente i 4 Gommini di Appoggio con dei Piedini di Maggiore Altezza al fine di consentire il fissaggio del Sistema di Illuminazione.

Durst offriva una Set di 4 Lampade Regolabili su una Coppia di Barre ad L saldamente ancorate alla Base in Legno mediante 2 Robusti Morsetti.
Per garantire un Illuminazione diffusa le Lampade disponevano di un Diffusore con Vetro Opalino Bianco.

Fotografia

Sistema di Illuminazione con Faretti RGB

Come Sistema di Supporto ai Faretti ho acquistato 2 Aste Fotografiche con Morsetto di fissaggio.
Per il Controllo della Temperatura Colore sulla Sorgente Luminosa ho optato per un Faretto RGB.

Fotografia

Panagor Deluxe Focus Rail - 125mm

Per ottimizzare le Operazioni di Messa a Fuoco in Macrofotografia utilizzo una Slitta Focus Rail con un escursione Massima di 125mm.

Fotografia

Specchio di Messa a Fuoco

Non disponendo di una Fotocamera Digitale con Diplay LCD Ribaltabile ho applicato uno Specchietto regolabile sullo Stativo.
Mentre per facilitare le Operazioni di Messa a Fuoco utilizzo un Angle Finder A2 con l'Adapter S.

Fotografia

Remote Control

Nelle Riprese Macro utilizzare esclusivamente un Telecomando Cablato o Wireless per evitare vibrazioni in presenza di Lunghe Esposizioni.
Per evitare la Modalità Stop-Down con Auto Bellows o Macro Auto Ring sarà nessario utilizzare i seguenti Cable Adapter:

  1. Canon Double Cable Release
    Lo Scatto Flessibile Doppio sarà utilizzato per controllare, oltre all'Otturatore della EOS Camera, anche l'Apertura del Diaframma attraverso l'Auto Bellows o il Macro Auto Ring.
  2. Canon Cable Release Adaptater T3
    Cavo Convertitore sviluppato per l'impiego del Double Cable Release sulle T-Series Camera.
    Consente di convertire un Segnale Meccanico (Scatto Flessibile) in un segnale Elettrico.
    Da non confondere con il Canon Remote Switch Adapter T3 sviluppato per l'impiego di Accessori A-Series sulle T-Series Camera.
  3. Canon Remote Switch Adapter RA-N3
    Cavo Adattatore sviluppato per l'impiego degli Accessori T-series sulle Canon EOS con Connettore N3.
  4. Canon Remote Switch Adapter RA-E3
    Cavo Adattatore sviluppato per l'impiego degli Accessori con Connettore N3 sulle Canon EOS con Connettore E3.
    Connettore Standard utilizzato su entrambi i Modelli Canon EOS 450D & R100.
Fotografia

Adapter

Non riuscendo a reperire ad un prezzo decente un Adapter RA-E3 ho deciso di modificare un RA-N3 per realizzare un Adattatore T3/E3 che indicherò nei successivi Docomenti come: "Remote Switch Adapter RA-T3".

Fotografia

Camera Holder con Attacco Arca Swiss

Per una maggiore flessibilità nel cambio dell'Inquadratura utilizzare un semplice Camera Holder con Attacco Arca Swiss.

Fotografia

Power Adapter

Per evitare eventuali problemi di Batteria, durante le lunghe Sessioni di Ripresa, utilizzare un Adattatore di Rete o un Battery Grip.

In presenza di un Soffietto, fissarlo direttamente allo Stativo, in modo da utilizzare le Guide Micrometriche per la Messa a Fuoco e l'Ingrandimento.

In Microfotografia lo Stativo sarà Fondamentale per sorreggere il Sistema Ottico e consentire la Messa a Fuoco sul Microscopio.
Indispensabile anche per la Riproduzione da Originali con Soffietto, Tubi di Prolunga o Inversione dell'Obiettivo.


Close-Up/Macro/Micro Copy Stand

Durst F60 Enlarger Manual
Manuale Durst F60 Enlarger
El-Nikkor 50mm f/2,8 Enlarger Lens Manual
Manuale El-Nikkor 50mm f/2,8 Enlarger Lens
Durst Equipment Manufacturing Date
Durst Equipment Manufacturing Date
Durst Enlarger Brochures
Catalogo Durst Enlarger
Durst F30 Enlarger Manual
Manuale Durst F30 Enlarger
Durst M300 Enlarger Manual
Manuale Durst M300 Enlarger
Durst M600 Enlarger Manual
Manuale Durst M600 Enlarger