Stacking Focusing Rail

Fotografia

Stacking Focusing Rail

Un Focusing Rail Motorizzato rappresenta la soluzione ideale per le Operazioni di Focus Stacking in Macrofotografia Estrema.
Poiché con l'Aumento del Fattore di Ingrandimento, da 2:1 fino a un Massimo di 50:1, la Messa a Fuoco Manuale sull'Ottica diventa impossibile.
Inoltre, le eventuali Funzioni Automatiche di Bracketing sulla Fotocamera diventano anch'esse inutili poiché impiegano il Sistema AF dell'Ottica in Modalità Manuale.

Anche se l'acquisizione delle Immagini risulta ancora possibile impiegando un Focusing Rail, la soluzione Motorizzata semplifica notevolmente tali Operazioni.
Tale soluzione viene caldamente consigliata quando vengono impiegate Soffietti, Obiettivi Invertiti o Ottiche Macro Speciali senza Ghiera di Messa a Fuoco (Obiettivi per Ingranditori o Ottiche RMS per Microscopi).

A differenza della soluzione proposta dalla Novoflex con il CASTEL MICRO che ha realizzato un Focusing Rail Motorizzato ho deciso di realizzare un Accessorio Motorizzato da integrare nella Panagor Focusing Rail.

Per realizzare questo Accessorio ho impiegato un Attuatore Lineare con escursione Massima di 50mm sufficiente per la Macrofotografia Estrema.
Gli Assi presentano una Sezione da 8mm a Passo Metrico di 2mm con Scorrimento su Boccole e la Vite Trapezoidale Flottante.
Il Motore Passo-Passo utilizzato sull'Attuatore Lineare presenta una Angolo di Passo di 0.45° pari a 800 passi/mm con Velocità di Scorrimento sarà compresa fra 0 e 120mm/s.
In questa Configurazione la Spaziatura sul Piano di Scorrimento sarà di circa 2mm/0,08" 800 passi/mm con una Tolleranza Minima di 0,0025mm.

L'accoppiamento alla Fotocamera (o Soffietto) e al Panagor Focusing Rail viene realizzato impiegando alcuni Adattatori per Treppiedi Arca Swiss da 1/4" acquistati in Rete.

Questa soluzione richiederà l'impostazione del Punto di Messa a Fuoco Iniziale attraverso il Panagor Focusing Rail prima di procedere all'Operazione di Focus Stacking con Focusing Rail Motorizzato.

Fotografia

Arduino

Per la Logica di Controllo ho impiegato un Arduino con Schede dedicate al Controllo di Step-Motor & Remote Control per la Fotocamera.

Non avendo la necessità di impiegare l'Unita in Esterno ho deciso di evitare l'impiego di Dislay & Tasti Funzione di conseguenza la Programmazione & Gestione sarà garantita dal PC via USB.
In questo modo il Programma sarà semplificato allo scopo di garantire una maggiore Flessibilità nell'impostazione dell'Intervallo di Avanzamento, Numero di Scatti e Ampiezza del Focus Stacking.
Oltre a questi Parametri sarà possibile impostare un Tempo di Ritardo per consentire la Corretta Esposizione e la Ricarica del Flash qualora venga richiesto nelle Operazioni di Ripresa.

Sarà inoltre possibile programmare una Sequenza Continua in caso di Riprese Video in ambito Macro.

La Sequenza di Immagini sarà quindi elaborata dal Software per produrre un'Immagine completamente a fuoco.


Stacking Focusing Rail

Canon EOS System Brochure
Guida Canon EOS System
Canon EF System Brochure
Guida Canon EF System
Canon EOS EF Lenses Brochure
Guida Canon EOS EF Lenses
Canon EOS EF Guide
Guida Vanon EOS EF Lens
Canon EF System Brochure
Guida Canon EF System
Canon EOS R System Brochure
Guida Canon EOS R System