Canon EF Extension Tube Manual

Fotografia

Canon EF Extension Tube Manual

Nota: Nonostante presentino una Filettatura di 60mm non sono compatibili con il Meike MK-C-UP EOS EF Extension Cord.

Questo Set di Tubi di Prolunga EF Manual non consente di mantenere il Diaframma Automatico & Auto Focus (AF).
Gli Anelli non disponendo di alcun Contatto Elettrico, quando impiegati con Ottiche EF, sarà necessario regolare Manualmente l'Apertura del Diaframma nel seguente modo:

  1. Montare direttamente l'Obiettivo EF sulla Fotocamera.
  2. Impostare la Fotocamera in Modalità Manuale o Priorità di Apertura (AV).
  3. Tenere premuto il Pulsante DOF (Anteprima della Profondità di Campo o Auto-Stop-Down) sulla fotocamera.
    In questo modo il Diaframma sarà impostato sull'Apertira corrente.
    Nota: Sulla R100 sarà necessario assegnare preventivamente l'Anteprima della Profondità di Campo ad un Tasto Funzione.
  4. Rimuovere l'Obiettivo mantenendo premuto il Pulsante DOF per Bloccare il Diaframma.
    Poichè sulle Fotocamere (Digitali & Analogiche) TTL l'Impostazione del Diaframma avviene esclusivamente al momento dello Scatto.
  5. Applicare i Tubi Prolunga Manuali sull'Obiettivo in ragione all'Ingrandimento desiderato.
  6. Montare Tubi di Prolunga + Obiettivo sulla Fotocamera.
  7. Procedere alla Messa a Fuoco & Scatto dell'Otturatore.

Poiché tale procedura sarà necessaria ogni qualvolta si desideri modificare l'Apertura del Diaframma, sarà consigliabile impiegare Tubi di Prolunga Automatici.

Attualmente utilizzo questi Anelli in combinazioni con il Meike MK-C-UP per limitare la Vighettatura ai Bordi durante l'Inversione delle Ottiche EF.
Anche se dispongono di una Filettatura da 60mm non sembrano direttamente accoppiabili al Meike poichè la Filettatura non garantisce una perfetta tenuta.

Il Set, composto da 3 Tubi con differenti lunghezze (7mm, 14mm e 28mm), consente, singolarmente o in combinazione, di ottenere 8 Rapporti di Riproduzione (Ingrandimento).
In questa Configurazione il Rapporto di Ingrandimento sarà Minore quando la Lunghezza Focale dell'Ottica sarà Lunga mentre sarà Maggiore quando la Lunghezza Focale sarà Corta.
Di conseguenza la Distanza dal Soggetto sarà Maggiore con Lunghezze Focali Lunghe e Minima con Lunghezza Focale Corta.

Nelle Riprese Ravvicinate (Close-Up) la Profondità di Campo del Soggetto diventa estremamente Ridotta di conseguenza utilizzare una Ridotta Apertura sul Diaframma.
Con un Rapporto di Riproduzione (Ingrandimento) elevato sarà indispensabile l'impiego di un Treppiedi e un Cavo di Scatto per evitare oscillazioni in fase di Ripresa.

Avvertenza: Per ottenere i migliori risultati impiegare Ottiche Standard, Teleobiettivi a Focale Ridotta o Obiettivi Macro.
Per Grandangolari & Zoom saranno utilizzabili finché sarà possibile procedere alla Messa a Fuoco a causa della Distanza estremamente Ridotta dal Soggetto in Fase di Ripresa.

Nota: Sarà necessario calcolare preventivamente la Correzione dell'Esposizione utilizzando la Tabella di Riferimento.
Con Flash Elettronico Esterno sarà necessario calcolare la Correzione dell'Esposizione in relazione al Numero Guida.

Sarà applicata la seguente Tabella di Rifermento poichè per l'impiego degli Anelli sarà necessario applicare le 2 Flange EF (Camera & Lens) aventi uno Spessore Massimo di 15mm.

Fotografia

Rapporto di Riproduzione con Ottica Standard da 50mm

Nella Tabella il Rapporto di Ingrandimento (Image Magnification Ratio) rappresenta il Rapporto Dimensionale fra il Soggetto e l'Immagine sul Sensore della Fotocamera.

Impiegando un Tubo di Prolunga della medesima Lunghezza, il Rapporto di Ingrandimento Diminuirà quando la Lunghezza Focale dell'Ottica sarà Maggiore mentre Aumenterà quando la Lunghezza Focale sarà Minore.
Di conseguenza anche la Distanza dal Soggetto sarà Maggiore con Lunghezze Focali Lunghe e Minore con Lunghezze Focali Corte.

Per il Calcolo del Fattore di Ingrandimento & Valore di Correzione dell'Esposizione procedere nel modo seguente:

Rapporto di Ingrandimento = (Lunghezza Focale Ottica + Lunghezza Extension Tube) / (Lunghezza Focale Ottica)

Valore di Correzione dell'Esposizione = (1 + Rapporto di Ingrandimento)^2

Profondità di Campo = (Dimensione Soggetto sul Sensore) / (Rapporto di Ingrandimento)


Canon EF Extension Tube Manual

Extension Tube EF Manual
Manuale Extension Tube EF Manual
Canon EOS R100 Manual
Manuale Canon EOS R100 Mirrorless Camera
Canon EOS System Brochure
Guida Canon EOS System
Canon EF System Brochure
Guida Canon EF System
Canon EOS EF Lenses Brochure
Guida Canon EOS EF Lenses
Canon EOS EF Guide
Guida Vanon EOS EF Lens
Canon EF System Brochure
Guida Canon EF System
Canon EOS R System Brochure
Guida Canon EOS R System