Canon Speedlite Flash

Fotografia

Canon Speedlite EX-Series

Utilizzando gli Speedlite EX-Series sarà garantita la completa compatibilità con le Canon EOS 450D & R100 poiché potrà controllare le funzionalità del Flash Automatico.
A differenza del Flash Integrato, le Unità Esterne possono garantire una Maggiore Potenza in ragione al Numero Guida solitamente Superiore.

Fotografia

Canon Speedlite A-Series

Con i precedenti Modelli Speedlite TTL, impostare la Fotocamera in Modalità Manuale o AE con Priorità di Apertura poiché il Flash opererà esclusivamente alla Potenza Massima.

Secondo la Specifica ISO 10330 tutte la Fotocamere conformi allo Standard ISO dovrebbero essere in grado di accettare Tensioni di Sincronizzazione fino a 24V.
Pur essendo compatibili allo Standard ISO Canon prescrive una Tensione Massima di Sincronizzazione Limitata a 6VDC di conseguenza sarà necessario verificarne la compatibilità prima dell'impiego sulle moderne Fotocamere Digitali.

Per la Misurazione della Tensione di Sincronizzazione procedere nel modo seguente:

  1. Impostare il Multimetro per la Misura di una Tensione a Corrente Continua (DC) con Fondo Scale al Valore Massimo.
  2. Impostare il Flash alla Massima Potenza.
  3. Caricare completamente il Flash (Carica Max - Led Red ON).
  4. Misurare la Tensione fra il Pin Centrale (+) e Contatto GND (+) presente sulla Slitta.
    Se la Tensione sarà Bassa impostare il Fondo Scala a un Valore Minore per ottimizzare la Misura.
  5. Ripetere la Misura scaricando ripetutamente il Flash (Pulsante Test) per calcolare il Valore Medio sulla Tensione di Sincronizzazione.

Solitamente i Flash della A-Series dovrebbero presentare una Tensione di Sincronizzazione di circa 6V DC compatibile con le EOS Digital Camera.

Qualora il Flash universale risulti compatibile procedere alla sincronizzare con la EOS Camera impostando un Tempo di Posa fino a 1/200 o Inferiore.

Attualmente preferisco utilizzare i Flash della A-Series, ad esclusione dei Modelli 011A e 133A, che consentono di Operare anche in Modalità Manuale per una maggiore Flessibilità.

A tal fine utilizzo i Modelli 199A & 533G con Lampada Regolabile per l'Illuminazione Indiretta e Sistema TTL per l'Esposizione Automatica.
Per l'impiego del Modello 533G sarà necessario modificare la Staffa di supporto poiché gli attuali Corpi Macchina presentano un differente Profilo.

Come ogni Flash della A-Series, il 199A & 533G utilizzano un Sensore Integrato per regolare Automaticamente la Potenza del Flash in modo da garantire un Esposizione Corretta.

Tale Sistema garantisce la Compatibilità con le moderne Fotocamere Canon poiché non utilizzando l'Esposimetro Interno della Fotocamera sarà possibile modulare la Potenza del Flash.

Sulle Moderne DSRL sarà necessario impostare Manualmente: Velocità di Otturazione, Apertura Diaframma e ISO per abbinarle al Gamma Automatica impostata sul Flash.
In questa configurazione la Velocità di Otturazione, per effetto della comunicazione fra Fotocamera e Flash, sarà limitata alla Velocità Massima di Sincronizzazione compresa fra 1/200 (450D) e 1/250 (R100).
Tuttavia sarà ancora possibile impostare qualsiasi Velocità di Otturazione purché Inferiore alla Velocità di Sincronizzazione.

Risulta evidente che la Fotocamera potrà operare esclusivamente in Modalità AV (Priorità di Apertura) o M (Manuale).
Qualora venga impiegata un Ottica FD-Series sarà necessario impostare manualmente l'Apertura sul Diaframma dell'Obiettivo.

Con l'impiego dei Flash A-Series sul Mirino della Fotocamerà sarà presente anche l'Icona “Flash Ready” per indicare quando il Flash sarà Completamente Carico per il Lampo.

A differenza dei successivi modelli Speedlite, i Flash della A-Series offrono i seguenti Controlli di Base:

Fotografia

Canon SpeedLite 199A Flash Control

1. ON/OFF
Interruttore di Accensione

2. Led/Test
Led Ricarica Flash con Pulsate di Test Lampada Integrato.
Consente di Verificare l'efficienza del Flash e il Livello delle Batterie.

3. Selettore ISO
Consente di Selezionare la Sensibilità ISO sul Flash in accordo al Valore impostato sulla Fotocamera.
Contestualmente alla Selezione ISO sarà determinata, in relazione alla Modalità Auto Scelta, l'Apertura da impostare attraverso Ghiera Calcolatrice.

4. Selettore Auto – M(1/60-30S)
Solo Modello A199 & 533G
Utilizzabile solo in Abbinamento alla A-1 Camera.
Impostare in Posizione “Auto”.

5. Selettore Manual/Auto

A. Posizione Manual (Manuale)
Impostando il Flash in Modalità Manuale avremo solo in funzionamento del Lampo a Piena Potenza come da Numero Guida a a ISO100.

B. Posizione Auto
Impostando il Flash in Modalità Auto con Esposizione Automatica avremo la possibilità di Calibrare il Lampo per la Corretta Esposizione.
Solitamente il Selettore Auto consente fino a 3 Modi Operativi:

  1. Auto Rosso
    Distanza di accoppiamento del Flash Automatico per l'Apertura Colore Rosso.
    Riprese con Flash a Distanza Massima.
  2. Auto Verde
    Distanza di accoppiamento del Flash Automatico per l'Apertura Colore Verde.
    Ripresa con Flash a Distanza Media.
  3. Auto Giallo
    Distanza di accoppiamento del Flash Automatico per l'Apertura Colore Rosso.
    Ripresa con Flash a Distanza Ridotta.
    Nella maggior parte dei Flash della A-Series la Modalità Gialla risulta Assente.

Al termine dell'Impostazione del Flash possiamo procedere all'impostazione della Fotocamera utilizzando i Valori di Apertura ricavati dalla Ghiera Calcolatrice in relazione alla Distanza dal Soggetto.

In Modalità A (Auto), al completamento della Configurazione di Flash e Fotocamera, il Flash calibrerà Automaticamente la Potenza del Lampo per la Corretta Esposizione.
Mentre sarà preferibile utilizzare la Modalità Manuale (M) per avere un maggiore controllo sull'Esposizione durante le Riprese con Luce Ambientale.

Evitare l'Impostazione TV (Priorità dei Tempi) sulla Fotocamera poiché la Logica Interna cercherà di esporre per una Ripresa con Luce Ambientale di conseguenza saranno utilizzate Velocità di Posa Lunghe.

Per un maggior controllo utilizzare la Fotocamera in Modalità M (Manuale) impostando ISO 400 e Velocità di Otturazione a 1/125.

Mentre il Valore di Apertura sarà determinato dall'Impostazione della Modalità Auto sul Flash (Rosso/Verde/Giallo) di conseguenza avremo:

  Auto Mode   100 ISO   400 ISO  
  Rosso   f/2.8   f/5.6  
  Verde   f/5.6   f/11  
  Giallo   f/11   f/22  

Poiché la Fotocamera non dispone di un Connettore PC-Sync sarà necessario utilizzare un Adattatore da applicare sulla Slitta Flash come il Modello Pixel TF-321 compatibile con le DSRL Canon.

Utilizzo questa soluzione per utilizzare impiegare per combinari differenti Flash durante le Riprese in ambienti con Scarsa Illuminazione.

Per l'impiego dei Flash A-Series sarà necessario utilizzare gli Adattatori "Sinchro Cord A".

Con l'acquisto della Canon EOS R100 avevo intenzione di integrare l'Attrezzatura con un Flash Universale compatibile Canon.
Attualmente stavo valutando i seguenti Prodotti:

  1. Godox Speedlite TT685
    Il TT685 assicura Totale Compatibilità con il Sistema Canon E-TTL/E-TTLII con supporto al Sistema HSS fino a 1/8000s, FECm Chiusura FE, Sincronizzazione ad Alta Velocità e un Sistema di Trasmissione Radio a 2.4GHz.
    Presenta un Numero Guida di 60 a ISO 100 con Lampada Regolabile per l'Illuminazione Indiretta su 2 Assi: Rotazione fra 0° e 270° e Inclinazione fra -7° e 90°.
  2. Godox Speedlite TT350
    Il TT350 assicura Totale Compatibilità con il Sistema Canon E-TTL/E-TTL II, compresa la Sincronizzazione ad Alta Velocità e un Sistema di Trasmissione Radio a 2.4GHz.
    Presenta un Numero Guida di 36 a ISO 100 con Lampada Regolabile per l'Illuminazione Indiretta su 2 Assi: Rotazione fra 0° e 270° e Inclinazione fra -7° e 90°.
  3. Canon Speedlite AL-100
    Presenta un Numero Guida di 26 a ISO 100 con Lampada Regolabile per l'Illuminazione Indiretta su 2 Assi: Rotazione fra 0° e 270° e Inclinazione fra -7° e 90°.
    La scelta migliore per garantire una Totale Compatibili ad entrambe le EOS Camera. Inoltre il prezzo risulta pressoché identico ai Modelli Godox.

Canon Speedlite Flash

Canon Speedlite EL-100 Flash Manual
Manuale Canon Speedlite EL-100 Flash
A-Series SpeedLite 199A Flash
Manuale A-Series SpeedLite 199A Flash