EMF AF-Confirm Setup

Fotografia

EMF-AF Adapter Focus Ring

Solitamente la quasi totalità degli "EMF AF Confirm", presenti sugli Anelli di Conversione FD, richiedono la medesima procedura di programmazione.
A tal proposito ho deciso, in previsione di un futuro acquisto, di realizzare una Guida alla Programmazione mutuata da vari Produttori.

NOTA: Al termine delle Setup sarà possibile utilizzare la EOS Camera con Ottica FD-Series in Modalità M (Manuale) e AV.
In Default l'Anello carica la Configurazione relativa ad un Obiettivo 50mm f/1,4 con Calibrazione AF-Confirm a “0”.
I Dati di Apertura dell'Esposizione registrati sul File EXIF corrispondono all'Apertura Massima.

ATTENZIONE: Collegare l'Adattatore solo ad EOS Camera Spenta.
Evitare di toccare i Contatti sul Microchip presente durante le Operazioni sull'Anello.

AVVERTENZA: Se il Valore immesso non soddisfa i requisiti, l'anello uscirà automaticamente dalla Modalità Setup senza salvare alcun Valore.
Evitare la Sequenza di Setup durante le Normali Riprese per non entrare nel Menù di Programmazione.
Per uscire Setup impostare un Valore di Apertura fra f/63 d f/51 e Scattare.

Per programmare "EMF AF-Confirm" con una EOS Camera procedere nel seguente modo:

Setup EMF

Per entrare nel Menù di Setup EMF procedere nel seguente modo::

  • Impostare la EOS Camera in Modalità M (Manuale) con Scatto a Singolo Fotogramma;
  • Impostare il Tempo dell'Otturatore su 1/60 con un l'incremento dell'Apertura su 1/3 EV;
  • Impostare l'Apertura su f/64 e Scattare;
  • Impostare l'Apertura su f/57 e Scattare;
  • Impostare l'Apertura su f/64 e Scattare.

Al termine della Sequenza sarà possibile accedere al Menù di Setup EMF per procedere alla Configurazione.

NOTA: Quando l'Anello si trovera in Modalità Setup sarà possibile selezionare anche un'Apertura di f/1,0 sulla EOS Camera.

ATTENZIONE:

Configurazione EMF

Per entrare nei Sotto-Menù di Configurazuibe procedere nel seguente modo:

  1. Apertura Massima
    Apertura Massima relativa all'Ottica FD-Series.
    Per accedere al Sotto-Menù impostare l'Apertura su f/2,0 e Scattare.
  2. Lunghezza Focale
    Lunghezza Focale relativa all'Ottica FD-Series.
    Per accedere al Sotto-Menù impostare l'Apertura su f/2,2 e Scattare.
  3. Calibrazione AF Confirm
    Calibrazione AF Confirm per l'Ottica FD-Series sulla EOS Camera.
    Per accedere al Sotto-Menù impostare l'Apertura su f/2,5 e Scattare.

Memorizzazione EMF

Per Memorizzare i Valori dei Parametri sul EMP procedere nel seguente modo:

  • Impostare l'Apertura su f/57 e Scattare;
  • Impostare l'Apertura su f/64 e Scattare;
  • Impostare l'Apertura su f/57 e Scattare.

Al termine della Sequenza il Valore rimarrà memorizzato in modo permanente sull'EMP.
Ripetere la Sequenza per salvare ogni Parametro inserito.

Apertura Massima

NOTA: Apertura Massima impostabile fra f/1,1 e f/45.

ATTENZIONE: Non impostare l'Apertura sul Valore Riservato di f/1,0.

AVVERTENZA: Non impostare un'Apertura Massima Inferiore con un f/5,6 per evitare problemi di Messa a Fuoco.

Per impostare il Valore dell'Apertura Massima, relativa all'Ottica FD-Series utilizzata, procedere nel seguente modo:

  • Entrare nel Menù di Setup EMP;
  • Entrare nel Menù per la Configurazione dell'Apertura Massima;
  • Selezionare il Valore di Apertura Massima e Scattare
  • Sequenza Memorizzazione EMF per salvare in modo permanente il Valore inserito.

Per Cancellare il Valore Ripetere la Sequenza di Programmazione.

Lunghezza Focale

NOTA: Lunghezza Focale impostabile fra 1mm e 65535mm.

AVVERTENZA: Se la Lunghezza Focale sarà Inferiore a 5 Cifre inserire la Cifra “0”.

Per impostostare il Valore della Lunghezza Focale, relativa all'Ottica FD-Seies utilizzata, procedere nel seguente modo:

  • Entrare nel Menù di Setup EMP;
  • Entrare nel Menù per la Configurazione della Lunghezza Focale.
  • Inserire il Valore della Lunghezza Focale.
    Valore espresso a 5 Cifre di conseguenza sarà necessario Corfermare ogni Cifra con uno Scatto.
    Per ricavare il Valore fare riferimento alla Tabella seguente:
Cifra 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
f/x,x f/2,0 f/2,2 f/2,5 f/2,8 f/3,2 f/3,5 f/4,0 f/4,5 f/5,0 f/5,6
  • Sequenza Memorizzazione EMF per salvare in modo permanente il Valore inserito.

Per Cancellare il Valore Ripetere la Sequenza di Programmazione.

Calibrazione AF Confirm

NOTA: Calibrazione AF Confirm impostabile fra 0 e 31.

AVVERTENZA: Se la Calibrazione AF Confirm sarà Inferiore a 2 Cifre inserire la Cifra “0”.

Per impostostare il Valore di Calibrazione AF Confirm, relativa alla EOS Camera utilizzata, procedere nel seguente modo:

  • Entrare nel Menù di Setup EMP;
  • Entrare nel Menù per la Calibrazione AF Confirm.
  • Inserire il Valore per la Calibrazione AF Confirm.
    Valore ricavato mediante il Test con Focus Chart.
    NOTA: Solitamente compreso fra 0 e 31 corrispondente a -15 (0 = Infinito) e +15 (31 = Macro).
    Valore espresso a 2 Cifre di conseguenza sarà necessario Confermare ogni Cifra con uno Scatto.
    Per ricavare il Valore fare riferimento alla Tabella relativa alla Lunghezza Focale..
  • Sequenza Memorizzazione EMF per salvare in modo permanente il Valore inserito.

Per Cancellare il Valore Ripetere la Sequenza di Programmazione.

Per ricavare il Corretto valore di Calibrazione procedere nel seguente modo:

  1. Posizionare a Terra un Focus Chart.
    Scaricabile in Allegato in Formato pdf.
  2. Fissare la EOS Camera sul Treppiedi per garantire una maggiore Stailità.
  3. Inclinare di 45° la EOS Camera.
  4. Sposare il Treppiedi, senza modificare l'Inclinazione, per inquadrare la Focus Chart
  5. Procere all'Operazione di Messa a Fuoco sulla EOS Camera per verificare la Corretta impostazione del AF Confirm.
  6. Ripetere l'Operazione finché il Valore inserito non consenta una Corretta Messa a Fuoco.

EMF AF-Confirm Setup

Tabella Focus Chart
Tabella Focus Chart per Calibrazione AF-Confirm
EMF AF-Confirm Setup Manual
Manuale EMF AF-Confirm Setup