- Home
- › Segnali Ferroviari
- › Sezione FNM
- › Regolamento Segnali
- › 4.
- › 1.

4.1. SEGNALI DEI MANOVRATORI
Le manovre con locomotive si comandano con i seguenti segnali:
![]() |
![]() |
a) il movimento in avanti (1) e cioè nel senso normale della marcia della locomotiva coll'agitare orizzontalmente la bandiera raccolta di giorno e il fanale con la luce bianca di notte;
![]() |
![]() |
b) il movimento indietro, e cioè nel senso contrario al precedente, coll'agitare dall'alto in basso la bandiera raccolta di giorno e il fanale con luce bianca di notte;
![]() |
![]() |
c) il rallentamento, coll' esporre la bandiera rossa spiegata di giorno e il fanale a luce rossa di notte e togliendolo quando la manovra abbia ridotto sufficientemente la velocità;
![]() |
![]() |
d) la fermata, col!'agitare dal!'alto al basso la bandiera rossa spiegata di giorno e il fanale a luce rossa di notte.
(1) S'intende movimento in avanti ossia nel senso normale della marcia della locomotiva il seguente:
A) per la locomotiva a vapore:
a. movimento in avanti, quello dalla parte io cui si trova il fumaiolo;
b. movimento indietro, quello nel senso contrario;
B) per la locomotiva elettrica e automotrice:
a. movimento in avanti, quello dalla parte in cui si trova la cabina occupata dal macchinista;
b. movimento indietro, quello nel senso contrario;
C) per la locomotiva con cabina centrale:
a. movimento in avanti, quello dalla parte su cui è dipinta la lettera A;
b. movimento indietro, quello nel senso contrario.
Nei casi dubbi, all'inizio di ogni movimento di manovra, devono essere presi accordi fra il personale di manovra ed il macchinista.
Indice
Prefazione Generale Ordine di Servizio
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Segnali
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Circolazione Treni
- Ferrovie dello Stato
Varie
- Ferrovie dello Stato
Segnali Ferroviari
- Ferrovie Estere