- Home
- › Segnali Ferroviari
- › Sezione Estera
- › OBB
- › 1.
- › 4.

1.4. Segnali di Protezione
I Segnali di Protezione, identificabili dal Bordo Bianco, vengono solitamente utilizzati per governare:
1) Itinerario in Ingresso verso un Binario parzialmente Occupato;
2) Arresto in Banchina;
3) Sezioni di Binario in Banchina.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Via Impedità
Via Impedita per i Treni e le Manovre.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Via Libera
Via Libera per i Treni e le Manovre.
![]() |
![]() |
Via Libera ai Movimenti di Manovra
Movimenti di Manovra Ammessi.
Configurazione Segnali in Stazione

Via Impedita
Nota: il Segnale di Avviso, presente nel Diagramma, con Bordo Bianco potrebbe non necessitare di un Segnale di Protezione.
Ingresso sul Binario di Stazione

Via Libera
Ingresso sul Binario di Stazione Parzialmente Occupato

Via Libera sul Binario Parzialmente Occupato
Qualora la Distanza fra i Segnali (A/r e Sch301) fosse Ridotta, anche sull'Itineario su Corretto Tracciato, il Segnale in Ingresso mostrerà una Restrizione di Velocità; nel nostro caso specifico di 30 km/h.
Configurazione Segnali in Scali & Depositi
Negli Scali o nei Depositi, qualora il Segnale (R1) venga utilizzato come Segnale di Gruppo, ogni Binario dovrà disporre di un Segnale di Protezione.

Via Impedita

Via Libera dal Binario Sh203
Nota: Nel Diagramma i Segnali Sch203 e Sch205 sono integrati con Indicatori Fissi di Velocità.
Indice
Prefazione Generale Ordine di Servizio
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Segnali
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Circolazione Treni
- Ferrovie dello Stato
Varie
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Segnali
- Ferrovie Nord Milano
Regolamento Circolazione Treni
- Ferrovie Nord Milano
Varie
- Ferrovie Nord Milano