- Home
- › Segnali Ferroviari
- › Sezione Estera
- › FFS
- › 2.
- › 4.

2.4. Tabelle di Orientamento per le Fermate
Queste Tabelle mostrano dove la testa del treno dove fermarsi se la composizione presenta le seguenti caratteristiche:
![]() |
![]() |
A | B |
A. La Lunghezza in Metri (Tavola applicata a tutti i Treni)
B. Il Numero di Assi (Tavola applicata a tutti i Treni)
![]() |
![]() |
![]() |
Tipo di Treni (ICE Tedeschi, TGV Francesi e GTV 2/6 EMU)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La Lunghezza in Intervalli di 100 mt. (Validi per i Treni Passeggeri)
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
A | B | C |
A. Tabella è valida per tutti i Treni Passeggeri indipendentemente dalla loro lunghezza
B. Tabelle d'Arresto Francesi per il TGV utilizzate anche in Svizzera
C. Tabelle ha applicato un etichetta " Fb6 " che indica che i treni devono fermarsi in quel punto se il Segnale d'Ingresso è disposto a " Procedura Tipo 6 " ( Ingresso Ridotto ).
La tabella " H " per indicare i limiti dove i treni devono arrestarsi (Ingresso e Uscita), inoltre vi possono essere tabelle addizionali per i diversi aspetti dei segnali.
Indice
Prefazione Generale Ordine di Servizio
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Segnali
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Circolazione Treni
- Ferrovie dello Stato
Varie
- Ferrovie dello Stato
Regolamento Segnali
- Ferrovie Nord Milano
Regolamento Circolazione Treni
- Ferrovie Nord Milano
Varie
- Ferrovie Nord Milano